« Back to calendar | « Previous Event | Next Event » |
DIARIO PER IMMAGINI 0231. CARTELLA RELATIVAMENTE MISTA. TRA IMMAGINI DI CASE PIU’ O MENO ABBANDONATE, DI NUVOLE, DI AREE DIVERSE DI GORIZIA, DI ALBERI VARI, DI CONTROLUCE, ECC MI TROVO DAVANTI AD UN ORIGINALE DÉCOLLAGE STRADALE. IN REALTÀ IN RITARDO DI ALCUNI DECENNI ED INOLTRE OPERAZIONE IN QUESTO CASO INVOLONTARIA. TUTTAVIA QUESTA CASUALITÀ MI PIACE. EMERGONO TRACCE DI STORIE DIVERSE CHE SI FONDONO CON ALTRE, PER ALLUSIONI ESTEMPORANEE. FACILE ADESSO IMITARE MIMMO ROTELLA, ALLORA IMMAGINO SIA STATO GIUDICATO INSANO, PROVOCATORE, TERRORISTA DELL’ARTE E DELLA CULTURA, ECC. ECC. ECC. ED ANCHE ADESSO ALCUNE FORME D’ARTE TROVANO DIFFICOLTA’ AD ESSERE ACCETTATE E COMPRESE. ANCHE QUELLE MENO RADICALI. PENSO CHE L’ARTE COME PER ALTRE AREE UMANE ABBIA BISOGNO DI UN PERCORSO DI AVVICINAMENTO E DI ALFABETIZZAZIONE. ANCHE PER LE FORME CLASSICHE O DIVENUTE TALI. NON NECESSARIAMENTE UN PERCORSO DI SCOLARIZZAZIONE FORMALE PERCHÈ SI RISCHIEREBBE DI OTTENERE L’EFFETTO CONTRARIO. SI VEDE ANCHE IN QUESTI TEMPI CHE NONOSTANTE UN CERTO LIVELLO DIFFUSO DI SCOLARIZZAZIONE L’IGNORANZA SEMBRA DILAGARE. COME UN’ERBA INFESTANTE. COLPA DELLA SCUOLA IN SÈ O DI UNA SCUOLA INADEGUATA? IN OGNI CASO NON VORREI SPERIMENTARE UNA SOCIETÀ DESCOLARIZZATA. TROPPO RISCHIOSO IL MONDO PRIMITIVO, ANCHE SE QUELLO ATTUALE NON SCHERZA… (m.i.)
ALBUM FOTOGRAFICO INTEGRALE https://flic.kr/s/aHBqjzy9qM
https://cerido.files.wordpress.com/2022/01/diario-per-immagini-0231-11-gennaio.pdf
CE.RI.DO. DEL FRIULI VENEZIA GIULIA, MEMO ART 11 GENNAIO - ARTIUM RES PUBLICA - REPUBLIC OF ARTS - INDICE: DOMENICO BIGORDI, DETTO IL GHIRLANDAIO, GIROLAMO FRANCESCO MARIA MAZZOLA, DETTO IL PARMIGIANINO, DOMENICO CIMAROSA, ANTONIO MASUTTI, GIOVANNI BOLDINI, CHRISTIAN SINDING, ADA NEGRI, GIOVANNI BOTTESINI, MAURICE DURUFLÉ, CLAUDE DEBUSSY, ALBERTO GIACOMETTI, AARON COPLAND, KAROL SZYMANOWSKI, MAURICE RAVEL, CARMELO BENE, ODISSEA, FRIULI. Oltai Lindenberg
https://cerido.files.wordpress.com/2022/01/artium-res-publica-11-gennaio.pdf
Oops!
Oops, you forgot something.